Tutti gli articoli di redazione

SEGNALAZIONE DANNI CONSEGUENTI SICCITA’ ANNO 2017 – COMPARTO AGRICOLO

Si porta a conoscenza delle imprese agricole colpite dalla siccità 2017 che l’Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Molise intende attivare gli interventi di cui all’art. 5 del D.Lgs. n. 102/2004 “Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38″. Si comunica, quindi, che presso il Comune di Castelbottaccio e sul sito internet www.comune.castelbottaccio.cb.it sono a disposizione i moduli per le segnalazioni dei danni subiti a causa della siccità. I suddetti moduli dovranno essere regolarmente compilati dalle aziende agricole e corredati dalla documentazione prevista dalla Dgr n. 1140/2002, disponibile sul sito internet della Regione Molise, al link http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5930. Alla trasmissione di tutta la documentazione provvederà il Comune di Castelbottaccio, territorialmente competente. Si invitano, pertanto, le aziende agricole che hanno subito dei danni dal perdurare dello stato di siccità ad avanzare la segnalazione degli stessi presso il Comune di Castelbottaccio entro il 15 Settembre 2017. In allegato è disponibile il modulo.

Avviso pubblico Prefettura di Campobasso: procedura aperta per la sottoscrizione di un Accordo Quadro servizio accoglienza cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale

Si rende noto che la Prefettura di Campobasso ha indetto una procedura di gara aperta per la sottoscrizione di un Accordo Quadro finalizzato alla gestione, nell’ambito del territorio della provincia di Campobasso, del servizio di accoglienza temporanea e straordinaria in favore di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. La documentazione di gara è reperibile sul portale della Prefettura di Campobasso; il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il giorno 24 luglio 2017 ore 13,00. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare il documento allegato.

FNA. PROGRAMMA ATTUATIVO INTERVENTI E SERVIZI ASSISTENZIALI IN FAVORE DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI E PAZIENTI CON DISABILITA’ SEVERA

Si rende noto l’avviso riguardante “Fondo Nazionale Non autosufficienza 2016. Programma attuativo  – Interventi e Servizi assistenziali in favore delle persone non autosufficienti e pazienti con disabilità severa”.Il Programma è finalizzato ad assicurare: –  a persone (adulti e minori), in condizione di disabilità gravissima, un sistema assistenziale domiciliare; –  a minori con grave disabilità, percorsi di studio e formativi finalizzati all’acquisizione di maggiori livelli d autonomia;  – ai soggetti in condizione di disabilità grave, che hanno terminato il percorso scolastico, attraverso la frequenza di Centri Socio Educativi autorizzati a ciclo diurno, l’inclusione sociale e l’apprendimento di nuove competenze. Per tutti i dettagli è possibile consultare la documentazione in allegato.

VOTO DEGLI ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO PER MOTIVI DI LAVORO, STUDIO O CURE MEDICHE E DEI FAMILIARI CONVIVENTI

In occasione dei referendum popolari, indetti per il giorno 28 maggio 2017, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nonché i familiari con loro conviventi, possono esprimere il voto per corrispondenza. L’opzione per il voto per corrispondenza deve pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali ossia entro il 25.03.2017. In allegato il modello da utilizzare.

R.D. 9 GENNAIO 1927, N. 147: INDIZIONE PER L’ANNO 2017 DI DUE SESSIONI D’ESAME (PRIMAVERILE ED AUTUNNALE) PER IL CONSEGUIMENTO DELL’IDONEITA’ AL RILASCIO DELLA PATENTE DI ABILITAZIONE ALL’IMPIEGO DEI GAS TOSSICI

Si rende nota la Determinazione Dirigenziale n. 287 del 1 febbraio 2017 con cui sono state approvate le modalità di partecipazione e le procedure di svolgimento degli esami per il conseguimento del certificato di idoneità all’impiego di gas tossici di cui al R.D. 9.01.1927 147 – artt. 27 e 31 per l’anno 2017. Per approfondimenti è possibile consultare le documentazione allegata.