Si informa la comunità che l’Amministrazione ha in progetto un ampliamento dell’area cimiteriale con la costruzione di nuovi loculi ed ossari. Data la necessità di quantificare la richiesta di loculi/ossari, si chiede agli interessati di far pervenire in Comune una manifestazione di interesse, disponibile presso la sede comunale o sul sito ufficiale del Comune di Castelbottaccio. La manifestazione di interesse può essere consegnata in Comune oppure può essere inviata tramite mail, non è vincolante ma la data di ricezione potrebbe essere usata in futuro come discriminante in caso di esaurimento dei posti previsti. Presso la sede comunale è inoltre possibile avere maggiori informazioni sull’ampliamento previsto.
Tutti gli articoli di redazione
Elezioni Europee 2024: disponibilità a svolgere funzioni di scrutatore di seggio elettorale
Facendo seguito alle circolari della Prefettura di Campobasso, si informano i cittadini che il comune di Castelbottaccio, alla luce di eventuali impedimenti o rinunce, intende creare degli elenchi aggiuntivi di scrutatori di seggio. Pertanto si invitano i cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune interessati ad essere nominati come scrutatori, a comunicare la propria disponibilità attraverso apposito modello da recapitare all’ente , secondo le modalità indicate, entro il 24 maggio 2024.
Consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno 2024 – Disposizioni inerenti le attività dei medici autorizzati al rilascio delle certificazioni a favore degli elettori fisicamente impediti
In riferimento alle consultazioni elettorali dell’8 e 9 giugno 2024 , si rendono note le disposizioni inerenti le attività dei medici autorizzati al rilascio delle certificazioni a favore degli elettori fisicamente impediti.
Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria
Si rende noto che il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il giorno 30 aprile 2024 ore 19:00 ed i seconda convocazione per il giorno 02 maggio 2024 ore 19:00 in sessione ordinaria. Di seguito il documento contenente l’ordine del giorno:
Deliberazione di Giunta Regionale n. 200 del 16 aprile 2024 – Borse di studio 2023-2024
Si rende nota la deliberazione di Giunta regionale n. 200 del 16 aprile 2024 con la quale, a seguito del Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 254 del 22 dicembre 2023 recante “la disciplina delle procedure di erogazione delle risorse del Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, sotto forma di borse di studio in favore degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024”, assegna, all’uopo, alla Regione Molise il complessivo importo di euro 194.292,15. Pertanto i Comuni del territorio regionale possono procedere all’indizione dei relativi bandi per l’individuazione dei beneficiari, attraverso l’acquisizione delle istanze prodotte dai soggetti in possesso dei requisiti fissati nei bandi medesimi. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti.
REGIONE MOLISE – DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2070 DEL 17-04-2024: POSTICIPO DELLE OPERAZIONI DI TAGLIO DEI SOPRASSUOLI BOSCHIVI GOVERNATI A CEDUO PER I TERRITORI DELLA REGIONE MOLISE
La Regione Molise rende nota la determinazione dirigenziale n. 2070 del 17-04-2024, con la quale intende autorizzare, sia nel territorio della Provincia di Campobasso che in quello della Provincia di Isernia, il posticipo delle operazioni di taglio dei soprassuoli governati a ceduo alla data del 06.05.2024 e di prorogare il termine di conclusione delle attività di allestimento e sgombero delle tagliate alla data del 15.05.2024 e di prorogare alla stessa data anche la carbonizzazione, nel rispetto degli artt.12,13 e 28 delle Prescrizioni di Massima di Polizia Forestale vigenti nelle Province di Campobasso e di Isernia.
Di seguito il provvedimento per tutti i dettagli.
Avviso per manifestazione di interesse ATS Campobasso: Avviso pubblico di coprogettazione finalizzato all’individuazione di soggetto del Terzo Settore (ETS) in qualità di partner e co-gestore degli interventi di innovazione sociale volti alla presentazione di un progetto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (nell’ambito dell’Avviso nazionale DesTEENazione – Desideri in azione) ai fini della realizzazione di uno Spazio multifunzionale di esperienza per preadolescenti e adolescenti.
SI INDICE LA SEGUENTE PROCEDURA DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA finalizzata all’individuazione di un soggetto partner, in possesso dei requisiti generali e di capacità tecnico-professionale, disponibile:
-alla co-progettazione di una proposta progettuale destinata alla realizzazione di uno SPAZIO MULTIFUNZIONALE DI ESPERIENZA per adolescenti per l’erogazione di servizi integrati volti a promuovere, nei ragazzi e nelle ragazze, l’autonomia, la capacità di agire nei propri contesti di vita, la partecipazione e l’inclusione sociale;
-alla successiva attivazione e gestione dello Spazio multifunzionale per la durata del progetto.
In risposta al presente Avviso, i soggetti interessati sono invitati a manifestare il loro interesse a collaborare con l’ATS di Campobasso, in qualità di partner, alla realizzazione dello “spazio” e nella ricerca di soluzioni tecniche utilizzabili mettendo a disposizione competenze, risorse, esperienze, conoscenze del territorio e della rete dei servizi, concorrendo a realizzarne gli obiettivi. I soggetti candidati a partecipare alla selezione dovranno presentare, all’interno di un plico sigillato, il supporto informatico (compact disk e/o pennette USB) contenente due cartelle distinte come di seguito riportato:
•Cartella n. 1 – “Documentazione amministrativa” – secondo le modalità specificate dal presente avviso
• Cartella n. 2 – “Documentazione tecnica e progetto gestionale” – secondo le modalità specificate dal presente avviso;
Tale PLICO sigillato dovrà:
• riportare sull’esterno le indicazioni relative al mittente, l’indirizzo, i recapiti telefonici (fisso e mobile), la pec e l’email;
• pervenire esclusivamente per posta raccomandata e/o per corriere, ovvero per consegna diretta a mano, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 3 maggio 2024 al seguente indirizzo dell’ATS di Campobasso:
Comune di Campobasso Ufficio Protocollo Piazza Vittorio Emanuele, 29 86100 Campobasso
Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la documentazione allegata.
AVVISO PUBBLICO Seconda annualità ANNUALITA’ 2022 – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 settembre 2021 “FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI”
Si rende noto l’avviso pubblico annualità 2022 inerente il “FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI”. Le domande di contributo possono essere presentate fino alle ore 24:00 del 30/04/2024 tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica comune.castelbottacciocb@legalmail.it
Per presentare domanda, le imprese dovranno utilizzare esclusivamente la modulistica allegata. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Elezioni europee 2024 – Voto studenti fuori sede
Si rende noto che, per le Elezioni europee 2024, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni. Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega. Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia inoltrata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata non oltre domenica 5 maggio 2024. Di seguito al documentazione per tutti gli approfondimenti.
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN SESSIONE ORDINARIA.
Si rende noto che il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il giorno 27 marzo 2024 alle ore 19,00, ed in seconda convocazione, per il giorno 28 marzo 2024 alle ore 19,00 in Sessione Ordinaria per la trattazione del seguente ordine del giorno:
1)Lettura ed approvazione verbali delle sedute precedenti;
2)Approvazione aliquota IMU;
3)Documento Unico di Programmazione triennio 2024/2025/2026 Semplificato, Bilancio di previsione 2024/2026 e relativi allegati;
4)Interrogazioni del Gruppo Consiliare PROGETTO CASTELBOTTACCIO su:
– Schema di convenzione per la gestione in forma associata del Servizio di raccolta differenziata domiciliare, trasporto e smaltimento RSU;
– Modalità di convocazione della seduta consiliare del 28/12/2023;
– Legittimità del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento della Giunta e del Consiglio Comunale. Del.Cons. Com. n. 17 del 10/05/2022.