Si comunica la convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 23 dicembre 2022 e, in seconda convocazione, per il giorno 27 dicembre 2022 alle ore 18:00.
Si comunica la convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 23 dicembre 2022 e, in seconda convocazione, per il giorno 27 dicembre 2022 alle ore 18:00.
In allegato l’avviso pubblico per la realizzazione di una progettazione personalizzata a valere sulla linea di investimento 1.2. percorsi di autonomia per persone con disabilità del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) M5C2. L’istanza di ammissione al Programma deve essere redatta utilizzando esclusivamente l’apposito modello allegato al presente Avviso Pubblico, avendo cura di produrre unitamente la certificazione richiesta. La domanda, in busta chiusa, dovrà essere inviata all’ATS di Campobasso all’indirizzo: “Ufficio di Piano – Via Cavour 5” ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL 07 NOVEMBRE 2022.
Si comunica che in occasione delle elezioni del 25 settembre 2022, gli elettori affetti da particolari patologie sanitare che vogliono esercitare il diritto di voto, possono richiedere la certificazione medica necessaria al Dottor Giovanni Iafelice, come riportato nel file in allegato.
Si rende nota la relazione di inizio mandato anni 2022-2027:
La Commissione elettorale comunale è convocata per il giorno 5 SETTEMBRE 2022 ORE 19:00 presso la sede del Comune in pubblica adunanza, per procedere alla nomina degli scrutatori delle elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022.
La Fondazione ITS D.E.MO.S. Academy (Istituto Tecnologico Superiore di Alta Formazione) per il prossimo biennio 2022-2024, attiverà due corsi biennali, destinati a giovani diplomati, disoccupati di età non superiore a 35 anni e residenti nella Regione Molise, dai titoli:
– Plastic Sustainability & Recycling Process: Tecnico Superiore in tecnologie di trasformazione di materie plastiche Plastic Sustainability and recycling process: Tecnico Superiore in tecnologie di trasformazione di materie plastiche – Demos ITS Academy (itsdemos.it)
– Digital Health Strategist: Tecnico Superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica Digital Health Assistant: Tecnico Superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica – Demos ITS Academy (itsdemos.it)
I corsi ITS – opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano, in quanto espressione di una nuova strategia che unisce istruzione, formazione e lavoro – sono progettati e realizzati per rispondere alle esigenze di sviluppo socio- economico del territorio molisano ed offrire ai giovani reali opportunità di lavoro.
Considerato che gli Istituti Tecnologici Superiori rappresentano il canale formativo della formazione terziaria professionalizzante e che le iscrizioni ai nuovi corsi sono aperte a partire da luglio p. v., la Fondazione D.E.M.O.S. ha programmato delle attività di orientamento per illustrare l’offerta formativa sopra descritta.
Per gli interessati con i requisiti sopra descritti, si chiede di inviare una mail a castelbot@tiscali.it inserendo i propri dati anagrafici e dando testualmente conferma di disponinilità al fine di un primo incontro con la Fondazione.
Alla presente si allegano locandine di presentazione dei due corsi.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
– Marialaura Cosimi 334-2785983
– Gabriella Marinelli 339-8673553
Sono previste disposizioni sul voto domiciliare per gli elettori “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” e di quelli “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”. È necessario che l’elettore interessato faccia pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un’espressa dichiarazione in cui manifesti la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora. Tale comunicazione deve essere comunicata FRA MARTEDI 16 AGOSTO E LUNEDI 5 SETTEMBRE 2022.
Per le consultazioni elettorali di cui in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001 n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con DPR 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza. La predetta normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum e cioè entro il 31 luglio 2022, utilizzando il modulo predisposto dal Ministero degli Affari esteri allegato al presente avviso.
L’opzione dovrà pervenire, entro il termine sopraindicato, all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’lettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.