Tutti gli articoli di redazione

Elezioni politiche 25 settembre 2022 – Opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero

L’art. 4-bis, comma 2, della legge n.459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 24 agosto p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’interno. L’opzione potrà pervenire al comune per posta e per posta elettronica anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Per quanto attiene ai contenuti e alle modalità di inoltro, la dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445. Peraltro, con riferimento al presupposto temporale della presenza dell’elettore all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione, si ritiene che la relativa domanda debba ritenersi validamente prodotta ove si dichiari espressamente tale circostanza, ed anche se l’Interessato non si trovi all’estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato dl temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione. Viene allegato alla presente l’apposito modello di opzione.
 
Modulo opzione
Modulo opzione (659 KB)

ELEZIONI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DI DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022 – MODULO DI OPZIONE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA

Per le consultazioni elettorali di cui in oggetto, gli elettori italiani residenti all’estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001 n. 459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con DPR 2 aprile 2003, n. 104, votano per corrispondenza. La predetta normativa fa comunque salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare entro il decimo giorno successivo all’indizione del referendum e cioè entro il 31 luglio 2022, utilizzando il modulo predisposto dal Ministero degli Affari esteri allegato al presente avviso.
L’opzione dovrà pervenire, entro il termine sopraindicato, all’Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio. Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’lettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare, entro il termine prescritto.

AVVISO PUBBLICO: SERVIZIO ASSISTENZA TUTELARE DI BASE

Si rende noto l’avviso pubblico relativo al “Servizio Assistenza Tutelare di Base” rivolto a persone ultrasessantacinquenni che presentano una invalidità pari al 100% e vivono in una condizione di non autosufficienza grave o di fragilità socio-ambientale. L’istanza dovrà essere presentata, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, precisamente entro le ore 12:00 del giorno 24/08/2022. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.

Ordinanza sindacale n. 08 del 25/07/2022:divieto di sosta permanente dalle 24:00 del 26 luglio 2022 alle 24:00 del 27 agosto 2022 in Via Vittorio Emanuele III, Largo P. Fiorentino, Largo santa Maria delle Grazie, di tutti gli autoveicoli

Si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 08 del 25/07/2022  con la quale si ordina divieto di sosta permanente dalle 24:00 del 26 luglio 2022 alle 24:00 del 27 agosto 2022 in Via Vittorio Emanuele III, Largo P. Fiorentino, Largo santa Maria delle Grazie, di tutti gli autoveicoli al fine di agevolare lo svolgimento delle manifestazioni religiose e culturali in programma per il periodo estivo. Di seguito il provvedimento per tutti i dettagli.

Ordinanza sindacale n. 7 del 25/07/2022: prevenzione rischio di fenomeni di incendio

Si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 7 del 25/07/2022, con la quale, al fine di prevenire il rischio di fenomeni di incendio causati dalle tipiche condizioni climatiche estive, in tutto il territorio comunale, fino al giorno 30 settembre 2022, è vietato bruciare sui campi le stoppie delle colture graminacee, le erbe palustri ecc. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti. 

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE CENSUARIO E OPERATORE DI BACK-OFFICE IN OCCASIONE DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2022

Si rende noto che è indetta una selezione per la  “NOMINA DI N. 1 RILEVATORE CENSUARIO E OPERATORE DI BACK OFFICE IN OCCASIONE DEL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2022, CHE SI SVOLGERÀ NEL PERIODO OTTOBRE – DICEMBRE 2022“. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata utilizzando l’Allegato 1  e giungere nel termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 02.08.2022 all’Ufficio Protocollo del Comune ovvero inviata per posta a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, o tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.castelbottacciocb@legalmail.it (opportunamente scannerizzate). Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.

CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITÀ TRIENNALE PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE CAT. C1

L’International Online University su incarico degli Enti Locali organizza un “CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON FASE PRATICA E SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITÀ TRIENNALE PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE CAT. C1“. Il corso intende rispondere anche ad un’esigenza delle Amministrazioni Comunali che necessitano di personale preparato per assunzioni a tempo determinato o con contratto di formazione e lavoro in particolari periodi dell’anno, nei quali si intensifica il bisogno di disporre figure di agente di Polizia Locale. La scadenza per la presentazione delle domande al corso è fissata al 30 AGOSTO 2022. Di seguito il bando per tutti gli approfondimenti.

AVVISO PUBBLICO PER L’ESERCIZIO DOMICILIARE DEL VOTO PER GLI ELETTORI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI ISOLAMENTO PER COVID-19.

Alle consultazioni elettorali amministrative per il turno di ballottaggio di domenica 26 giugno 2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19 sono ammessi al voto presso il proprio domicilio. Gli elettori interessati dalla predetta condizione al fine dell’esercizio domiciliare del diritto di voto devono far pervenire entro sabato 25 giugno 2022 ore 12:00 al Sindaco :
1. una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio e recante l’indirizzo completo di questo, un indirizzo e.mail ed un recapito telefonico. A tale dichiarazione devono essere allegati:
2. un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda sanitaria locale, in data non anteriore al quattordicesimo giorno (29 maggio 2022) antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza delle condizioni di trattamento domiciliare o di isolamento per COVID-19;
3. copia della tessera elettorale.

Elezioni amministrative 2022 – Turno di ballottaggio di domenica 26 giugno 2022 per l’elezione del Sindaco – Orario di apertura ufficio elettorale per il rilascio o rinnovo tessere elettorali

In riferimento alle elezioni amministrative 2022, domenica 26 giugno 2022  ci sarà il  turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco; pertanto, di seguito si riporta l’avviso con l’orario di apertura dell’ ufficio elettorale per il rilascio o il  rinnovo delle tessere elettorali:

Avviso
Avviso (21 KB)