Di seguito alla circolare n. 28345 del 6 maggio corrente, si rappresenta che sul sito istituzionale di questa Prefettura è pubblicato l’aggiornamento delle Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale nelle regioni a statuto ordinario, nel quale, tra l’altro, si richiamano le modificazioni di recente apportate all’articolo 51 del d.lgs. n. 267 / 2000, in materia di non immediata ricandidabilità a sindaco di coloro che hanno svolto più mandati consecutivi, sia le disposizioni transitorie in tema di validità delle elezioni nel caso in cui sia stata ammessa e votata una sola lista di candidati, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41.
L’aggiornamento, inoltre, riporta la nuova disposizione transitoria per il 2022 (articolo 6, comma 1, del medesimo decreto-legge n. 41/22) con cui è stato ridotto a un terzo il numero minimo delle sottoscrizioni per le dichiarazioni di presentazione delle liste (mentre il numero massimo è rimasto invariato), modificando anche la tabella 4 a pagina 40 delle Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature precedentemente distribuite, riportandovi ovviamente i nuovi numeri minimi di sottoscrittori per le varie fasce demografiche di comuni.
In riferimento alle elezioni amministrative del 12 giugno 2022, di seguito di rendono noti gli orari di apertura dell’ ufficio elettorale per gli adempimenti connessi alla presentazione delle liste:
In riferimento alle elezioni del 12 giugno 2022, si rendono note le disposizioni sul voto domiciliare; la domande di richiesta dovranno essere inviate al Comune così come riportato nell’avviso allegato. Per tutti gli approfondimenti, si rimanda alla nota della Prefettura.
L’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso emana il presente Avviso Pubblico in coerenza e attuazione del “Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare ” e dell’“FNA 2019-2021 – Interventi rivolti a persone con disabilità grave e gravissima assistite a domicilio”. L’istanza di ammissione al beneficio deve essere redatta utilizzando esclusivamente, l’apposito modello. La domanda, debitamente firmata e compilata, a pena di nullità, dovrà essere inviata all’ATS di Campobasso all’indirizzo: “Ufficio di Piano – Via Cavour 5” secondo le modalità richieste ed entro e non oltre le ore 12,00 del 9 maggio 2022. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Entro il 3 maggio 2022, i cittadini di uno Stato dell’Unione Europea che intendano partecipare alle elezioni per il rinnovo degli organi del comune in cui sono residenti, devono presentare al Sindaco una domanda di iscrizione nella lista elettorale aggiunta. Di seguito l’avviso per tutti i dettagli e la modulistica.
Si rende nota la relazione di fine mandato anni 2017-2022; di seguito la documentazione:
In occasione dell’indizione dei Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione in materia di Giustizia, si rende noto ai cittadini iscritti nelle liste elettorali dei residenti all’estero (A.I.R.E.) che intendono avvalersi dell’opzione del voto in Italia, che devono comunicare al proprio Consolato di appartenenza la loro richiesta tramite il modello sotto allegato, comunque reperibile sul sito del Ministero degli Esteri, entro e non oltre il 17 aprile 2022.
Si comunica alla cittadinanza che la Regione Molise con delibera di Giunta Regionale n. 90 del 31 marzo 2022 ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione delle borse di studio a favore di studenti iscritti alla scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022, ai sensi dell’art. 9 del D.Lgs. n. 63 del 14.04.2017. Hanno diritto al beneficio i soggetti con attestazione ISEE pari o inferiore ad €. 10.632,94 e dichiarati nel 2021. Il Comune acquisisce le domande degli aventi diritto per la formazione della graduatoria da trasmettere alla Regione Molise. La domanda (allegato A) debitamente compilata e sottoscritta deve essere presentata al Comune entro e non oltre il 10 maggio 2022.
Resta aperto l’Avviso di raccolta manifestazioni di interesse per l’accoglienza di persone provenienti dall’Ucraina ai fini di una ricognizione tesa al reperimento, sul territorio comunale, di strutture alloggiative idonee per soluzioni di accoglienza, tenendo conto della prevalenza di donne e bambini.
I cittadini che volessero mettere a disposizione propri immobili o strutture sono invitati a formulare apposita manifestazione di interesse alla seguente, e-mail: castelbot@tiscali.it oppure compilando un modulo di adesione disponibile anche presso gli uffici comunali e di seguito riportato:
In riferimento al Programma Regionale per la non Autosufficienza “FNA 2019-2021- Interventi rivolti a persone con disabilità grave e gravissima, assistite a domicilio”, si rende noto l’avviso finalizzato ad assicurare, nell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, un sistema assistenziale alle persone, assistite a domicilio, adulti e minori, in condizione di disabilità gravissime, con interventi assistenziali domiciliari, contributi in favore di minori per la frequenza di corsi volti all’acquisizione di maggiori livelli di autonomia e contributi per l’inserimento presso i Centri Socio Educativi Diurni in attività, finalizzate a favorire l’inclusione sociale e l’apprendimento di nuove competenze, previste da progetti innovativi. L’istanza di ammissione deve essere redatta utilizzando esclusivamente gli appositi modelli e dovrà, a pena di nullità, pervenire all’ATS di Campobasso secondo le modalità richieste; la domanda potrà essere presentata entro e non oltre il 28 febbraio 2022 ore 12.00. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
In riferimento all’avviso già pubblicato in data 17 gennaio 2022 e che ad agni buon fine si riallega di seguito, si comunica che, il Ministero delle Politiche giovanili ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande inerenti bando di Servizio Civile Universale. Pertanto, è possibile presentare la propria domanda entro le ore 14:00 dell’8 febbraio 2022.
Il Ministero dell’Interno ha richiesto di attivare le procedure per l’individuazione, tramite graduatoria, di n. 1 disabile da avviare a selezione e assumere a copertura della quota d’obbligo. L’assunzione sarà con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato – il profilo professionale richiesto è quello di “Ausiliario, Area funzionale prima, fascia retributiva F1” da assegnare in servizio presso la locale Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo o Questura di Campobasso. Dal 21/02/2022 al 02/03/2022 gli interessati all’avviamento a selezione dovranno produrre la domanda di adesione utilizzando il modello allegato all’avviso al Centro per l’Impiego di Campobasso o Termoli presso cui risultano iscritti negli elenchi. Di seguito l’avviso per tutti i dettagli.
Si rende noto che è stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale; di seguito l’avviso del Presidente dell’ANPEAS in cui si riportano le informazioni per presentare le domande nella modalità online (entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 26 gennaio 2022).
Si rende noto che International Online University, su incarico degli Enti Locali, organizza un “CORSO BASE DI 1° LIVELLO CON FASE PRATICA E SELEZIONE FINALE DI MERITO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI VALIDITÀ TRIENNALE PER AGENTI DI POLIZIA LOCALE CAT. C1″. Il corso intende rispondere anche ad un’esigenza delle Amministrazioni Comunali che necessitano di personale preparato per assunzioni a tempo determinato o con contratto di formazione e lavoro in particolari periodi dell’anno, nei quali si intensifica il bisogno di disporre figure di agente di Polizia Locale. La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione al corso è programmata per il giorno 15 FEBBRAIO 2022. Di seguito il documento per tutti gli approfondimenti.
In considerazione del diffondersi della variante Omicron, il Sindaco ordina che è fatto obbligo a tutti i cittadini residenti o domiciliati nel comune di Castelbottaccio che risultino positivi al COVID-19 a seguito di tampone positivo eseguito presso strutture diverse da quelle dipendenti dall’ASREM, di darne comunicazione al Sindaco medesimo, ai contatti indicati nell’Ordinanza di seguito allegata; è fatto obbligo altresì di darne comunicazione anche al proprio medico di base e di osservare l’isolamento fiduciario volontario fino a diversa disposizione da parte dell’Autorità Sanitaria Regionale.
Si rende noto l’avviso pubblico inerente l’erogazione di contributi a fondo perduto per le spese sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel Comune di Castelbottaccio II annualità. Per la concessione del contributo, i soggetti interessati dovranno presentare domanda (allegato A) secondo le modalità indicate nell’avviso allegato ed entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 16 gennaio 2022.
In riferimento ai Voucher “Sostegni bis”, si rende noto l’elenco aggiornato degli esercizi commerciali aderenti:
In riferimento all’avviso pubblico inerente l’erogazione di contributi a fondo perduto per le spese sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel comune di Castelbottaccio II annualità, si rende noto che le domande potranno essere inviate secondo le modalità indicate nell’avviso ed entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 31 dicembre 2021.
Si rende noto che l’ATI in epigrafe indicata nel presente avviso, ha ultimato i lavori di realizzazione dell’Acquedotto Molisano Centrale ed interconnessione con lo schema Basso Molise ricadenti nel territorio di codesto Comune. Pertanto, si invita chiunque vanti dai crediti verso suddetta A.T.I. per indebite occupazioni permanenti o temporanee di immobili ovvero per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori sopraindicati a presentare al Comune entro il termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, istanza corredata dai relativi titoli. Di seguito l’avviso per tutti i dettagli.
Si rende noto il nuovo elenco aggiornato al 26/11/2021 degli esercizi commerciali aderenti all’avviso pubblico “Sostegno economico per spesa alimentare e rimborso fitti e bollette”: